Editoriali
Giovani, non lasciamoli soli
Con l'inizio del nuovo anno ci sono sempre considerazioni da fare guardando in prospettiva e sicuramente per un futuro sereno nel Paese: la speranza, come ci dice...
Il messaggio di Natale del Vescovo
Il messaggio di questo Natale del Vescovo Mons. Francesco Massara: l'importanza di recuperare il simbolo della festività, della nascita di Gesù, ovvero il prese...
La sfida dell'autunno
Il periodo dell'autunno solitamente viene visto come una stagione grigia, quasi spenta, dopo gli entusiasmi dell'estate, ma invece c'è qualcosa che la caratteriz...
Quale Europa...olimpionica
Dal medagliere delle ultime Olimpiadi a Parigi alcune considerazioni sull'Europa e sul ruolo che dovrà svolgere il Vecchio Continente.
IA, quale futuro?
Esaminiamo il futuro dell'Intelligenza Artificiale: una possibilità di sviluppo per la comunità o anche un pericolo per la quotidianità lavorativa della person...
La prospettiva del docente
L'inizio scolastico presenta sempre le sue criticità. Guardiamo l'avvio sui banchi dalla parte dell'insegnante: retorica ed emotività sembrano dominare. Ma si t...
I giovani, le nostre antenne
Siamo alla vigilia della Gmg in Portogallo che coinvolgerà tantissimi giovani di tutto il mondo: il significato di un gesto che non ha nulla di formale, ma tocca...
Le divisioni nelle feste
Una volta è il 25 aprile, un'altra il 1° maggio, forse ora tocca al 2 giugno: possibile che la politica trovi sempre il modo di litigare e mai ricompattarsi nel...
Il valore nascosto
Gli anziani spesso sono considerati una sorta di scarto nella società odierna, ma si rivelano qualcosa di più profondo e di efficace in questa Chiesa in uscita ...
Per un vero sostegno alla famiglia
La famiglia è sempre al centro del dibattito politico, ma gli aiuti sembrano solo soluzioni tampone. Ci vuole qualcosa di più serio e concreto...